Friday, October 20, 2006

Tigre - Accademia Pictor 2a lezione



Accademia Pictor, 2a lezione:
Questo disegno è copiato da un'immagine e realizzato a matita, con 3 durezze diverse: 2B per la costruzione, HB e 2H per il disegno vero e proprio. Sono contento che finalmente qualcuno mi stia spiegando come utilizzare le matite di differente durezza, nei miei precedenti disegni da autodidatta ho sempre utilizzato una matita soltanto!
Come sempre potete clikkare sull'immagine per vederla ingrandita!

Thursday, October 12, 2006

Accademia "Pictor" - 11 / 10 / 2006


Cari Amicici!! Mi sono finalmente iscritto a questo fantomatico istituto d'arte di cui da tempo vi sto parlando. L'Accademia Pictor si trova in via Pietro Micca al primo piano di una bella palazzina d'epoca; lo studio si affaccia sui portici con dei grandi finestroni ad arco (se passate di là lo vedete quando siete davanti a contigo).
Cmq, ieri sera Simo mi ha accompagnato (terrorizzata per la paura che la facessero disegnare :-)) ed è stata testimone di questa prima serata di disegno. Il posto sembra serio e l'insegnante Laura molto qualificata (vorrei vedere, con quello che pago!!!).
Ci danno giusto il tempo di sederci e
alè...subito a disegnare! Come primo esercizio ci chiedono di disegnare la nostra mano. Io disegno ovviamente la mia mano sinistra perchè sono destro. Ecco il risultato in alto a sinistra.
Poi ci chiede di disegnare un oggetto e io comincio a disegnare il mio N70 (non lo pubblico perchè non ho fatto in tempo a finirlo).

Dopodichè ci dà delle fotocopie con dei simpatici animaletti da disegnare, prima da schizzare, e poi da definire un po' meglio. E' stato interessante qui vedere come si tiene una matita in fase di schizzo (si tiene orizzontale solo con pollice e indice), cosa che non sapevo assolutamente!! ( Mi sono scelto l'elefante e il cerbiatto (purtroppo il capibara era finito, caxxo lo volevo il capibara).
Qua sotto potete vedere le fotocopie con i modelli di riferimento.




















E qui alcuni che ho scelto e copiato:



















E qui viene il bello: l'insegnante lavora con il metodo Edwards, una simpatica signora che ha scritto un libro che si chiama "Disegnare con la parte destra del cervello" e che ha capito un po' di cose su come funziona il nostro cervello per l'appunto. Ha scoperto che le persone sono sempre condizionate dal simbolismo degli oggetti e quindi da ciò che essi rappresentano. Mi spiego meglio, se disegnate una mano avrete sempre bene in mente che quella è una mano, di conseguenza il nostro cervello interviene (perchè la sua memoria sa come è fatta una mano) e quindi il nostro disegno rischia di perdere di oggettività riferendosi appunto a modelli o simboli che la nostra mente ha codificato da tempo. Questa signora ha scoperto che facendo disegnare o copiare dei soggetti ai suoi allievi al contrario il cervello è meno condizionato, e in questo modo più libero di osservare quello che si copia attraverso l'analisi delle forme, dei volumi delle linee senza preoccuparsi che l'oggetto in considerazione sia un occhio, un naso, un albero. I risultati ottenuti da questa signora sono incredibili, ci sono esempi sul libro pazzeschi (mi domando se siano proprio tutti veri) di persone che un giorno disegnano come bambini (con tutto il rispetto per i bambini che sono i primi artisti astratti di sempre!!) e dopo un mese diventano dei piccoli Rembrandt.
Cmq anche noi abbiamo disegnato al contrario; poichè non sono riuscito a finire il disegno Laura me l'ha coperto con un foglio invitandomi a finirlo a casa e a non guardarlo assolutamente dal diritto. Pertanto vi faccio vedere il modello e il mio disegno al contrario. Col visualizzatore di xp potete facilmente ruotarlo e giudicare il risultato...io non posso!! Almeno fino alla prossima settimana.....























E con questo si è conclusa la mia prima lezione.
Come sempre vi invito a commentare i miei disegni e a non risparmiarvi in osservazioni e critiche!! Spero che potrete seguirmi passo passo in questa esperienza di modo che tra qualche lezione potremo notare assieme i miglioramenti. Io sono animato dalle migliori intenzioni.

Baci a tutti e un thanks speciale a Simo che è stata "maternamente" a guardarmi disegnare per ben 2 ore!!!
Zaoooooo